SUGGESTIONI 
FOTOGRAFICHE A LATINA
di 
Federica Fusco
«Latina 
di ieri, rivista oggi» e «Ho tanta Latina nel cuore», sono questi i titoli delle 
due retrospettive progettate e realizzate da «Foto Club Latina». Le esposizione 
verranno inaugurate l’11 dicembre e resteranno visitabili fino all’11 
gennaio.
Un 
grande evento, ricco di suggestione. In occasione dell’anniversario per 
l’ottantesimo anno della fondazione della città di Latina, il «Foto Club Latina» 
ha progettato e realizzato due mostre fotografiche di grande interresse 
documentativo ed artistico.
La 
realizzazione dei due progetti «Latina di ieri, rivista oggi» e «Ho tanta Latina 
nel cuore» è stata curata con la perizia e la professionalità che hanno sempre 
distinto questo gruppo culturale, formato da fotografi non professionisti che 
dedicano il proprio tempo libero a questa forma artistica che ha oramai assunto 
un ruolo fondamentale nell’arte contemporanea. Le due distinte retrospettive 
offriranno ai visitatori l’opportunità di vedere immagini in bianco e nero e a 
colori di Latina in un percorso che parte dalle origini della fondazione ed 
arriva fino ai nostri giorni. «Latina di ieri, rivista oggi » proporrà un 
confronto diretto tra vecchie e nuove immagini, in totale circa 50 immagini nel 
formato 30x40 cm. Per la realizzazione di questa straordinaria fotografica è 
stato utilizzato materiale fotografico storico, immagini in bianco e nero, 
ripreso da vari archivi. Le fotografie, particolarmente significative e con 
grande valore evocativo, sono state selezionate tra quelle che maggiormente 
rappresentano l’evoluzione e la crescita della città di Latina, ma anche sulla 
base di una qualità fotografica che ne consentisse l’ingrandimento. Sulla base 
delle immagini «storiche» selezionate, sono state realizzate altrettante 
fotografie a colori della attuale città.
Adoperando 
la medesima focale e posizione di ripresa del fotografo dell’epoca, le 
fotografie attuali restituiscono lo stesso angolo di ripresa e la stessa 
prospettiva della fotografia storica.
Il 
confronto tra le due fotografie, in bianco e nero «il passato», a colori «il 
presente», permettono una immediata e stimolante comparazione.
Il 
confronto tra le fotografie storiche di Latina e le nuove realizzate nell’anno 
2012, permettono un raffronto immediato che documenta i cambiamenti che c’è 
stato negli anni.
Tale 
raffronto può essere un interessante oggetto di riflessione sulla evoluzione 
edilizia, ma anche su aspetti apparentemente meno evidenti, ma comunque 
presenti, quali il lavoro, la casa, l’ambiente, l’arredo urbano, i rapporti 
sociali. In conclusione l’uso che nel tempo si è fatto degli spazi della città 
di Latina.
La 
seconda mostra fotografica «Ho tanta Latina nel cuore» propone una carrellata di 
immagini dei quartieri nuovi di Latina, ed è stata realizzata con un totale di 
circa 30 immagini nel formato 30x45 cm. Della mostra fanno parte fotografie a 
colori della città scattate recentemente, che descrivono i nuovi quartieri che 
rappresentano la trasformazione di Latina attraverso zone residenziali di un 
certo interesse architettonico-urbanistico. L’inaugurazione delle mostre 
fotografiche avverrà l’11 dicembre alle 17.30 negli spazi della sala espositiva 
della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Oreste Leonardi 
(Palazzo della Cultura) a Latina.
Le 
mostre fotografiche saranno visitabili per un mese fino all’11 gennaio. 
L’apertura rispetterà i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 dal 
martedì al venerdì.
Nessun commento:
Posta un commento