Al Sindaco del Comune di Terracina
                                                                                              
Dott. Nicola Procaccini
                                                                                              
Al Presidente del Consiglio Comunale 
                                                                                              
Sig. Giovanni Aiello
Oggetto: Mozione sul discutibile modo di operare della 
Servizi Industriali.
            Dopo il 
vostro personale e politico spalleggiare la società Servizi Industriali, a 
partire dalla squallida vicenda della mobilità, prevista dall’ordinanza 
sindacale n. 1 / 2012, dissoltasi poi come neve al sole,nonostante le vostre 
insistenze, dopo le risposte negative dell’INPS di Latina e della sede Centrale 
Nazionale, sempre dell’INPS, nonché dall’impunito mancato rispetto, sempre da 
parte della medesima azienda, del contratto d’appalto, con pesanti ricadute 
sulla qualità del servizio e sulla conseguente negativa vivibilità della città, 
delle periferie, dei suoi Borghi e delle sue contrade di campagna da parte dei 
cittadini terracinesi e dei  turisti. 
Evidentemente la Servizi  
Industriali  deve essersi sentita onnipotente, magari avendo 
strada facendo incontrato forze ancora più potenti di voi, visto che è arrivata 
al punto di fregarsene altamente anche degli accordi stipulati alla presenza del 
Sindaco, come accaduto con quello firmato in data 3 Luglio 2012, oggetto 
successivamente di diverse giornate di sciopero da parte delle maestranze per 
farlo rispettare, ma che ad oggi viene di nuovo pesantemente messo in 
discussione ed attaccato nella parte in cui prevede 
LANNULLAMENTO DI TUTTE LE CONTESTAZIONI E SANZIONI 
DISCIPLINARI SINO A QUELLA DATA IRROGATE A TUTTI I 
LAVORATORI.
            Infatti è di questi giorni la 
sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per due giorni di un rappresentante 
sindacale per contestazioni disciplinari dello scorso mese di Febbraio, che tra 
l’altro oggi neanche più applicabili perché al di fuori dei tempi massimi 
consentiti dal C C N L.
            E’ di 
oggi la notizia che dopo aver strattonato, verbalmente e ripetutamente  offeso, nei giorni scorsi,  la reputazione e la dignità del Signor Tosi 
Gianni, AUTISTA, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ed in tale 
contesto anche quella dei TERRACINESI, la Servizi  
Industriali  ha fatto scendere detto lavoratore dal camion, 
perché aveva per iscritto contestato la sicurezza dei mezzi messi a disposizione 
dei lavoratori, e messo a ramazzare, guarda caso proprio in Piazza Municipio, 
sotto il vostro naso. 
            Per cui 
alla luce di quanto sopra mi domando:
A chi e quale tipo di messaggio ha voluto lanciare 
l’azienda con tale gesto? 
E’ una semplice casualità il fatto che questo avvenga 
subito dopo la pubblicazione del capitolato a base del nuovo appalto?
            Cosa 
sta facendo l’amministrazione comunale per far rispettare l’accordo sottoscritto 
in data 3 Luglio 2012, con la firma del Sindaco quale garante?
            E’ 
consapevole l’amministrazione comunale che se i dipendenti della Servizi 
Industriali subiscono infortuni causa le doglianze lamentate dai lavoratori, la 
stessa può essere chiamata a risponderne?
E’ a conoscenza l’amministrazione comunale che 
la Servizi  
Industriali  non espleta più la raccolta a domicilio degli 
ingombranti?
Faccio presente che sono sempre in attesa di risposta 
all’interrogazione presentata lo scorso mese di Luglio sulle eventuali sanzioni 
applicate alla servizi industriali. 
Vista la gravità dei fatti esposti si chiede 
al Consiglio Comunale di votare la presente mozione di condanna  del modo, di agire, di espletare il servizio, 
di concepire il rapporto con le maestranze, con il sindacato e con 
l’Amministrazione Comunale,  da parte 
della soc. Servizi  Industriali, e di 
dare mandato al Sindaco di fare tutto quanto è nelle sue prerogative per far si 
che la Soc.  Servizi  
Industriali rispetti il contratto d’appalto, le leggi sul lavoro ed il C C N L. 
                                               
Il Consigliere Comunale 
Vittorio Marzullo
Nessun commento:
Posta un commento