
Il medico di Emergency che aveva contratto il virus Ebola
in Sierra Leone lavorando per Emergency ce l'ha fatta. E' guarito dopo un mese
di ricovero allo Spallanzani e stamane è stato dimesso. Tornerà subito in
Sicilia ma la sua intenzione è quella di tornare in Africa. "Voglio completare
il lavoro iniziato" ha dettoFabrizio Pulvirenti nella conferenza stampa alla
Spallanzani. A lui come ad altri italiani di cui bisogna segure l'esempio aveva
fatto riferimento il capo dello Stato nel suo ultimo messaggio agli italiani.
"E' completamente guarito" hanno detto i medici del centro specialistico romano
per le malattie infettive dove il medico siciliano è stato ricoverato lo scorso
25 novembre. Il medico è stato accolto in conferenza stampa da un applauso.
Presenti anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e la presidente di
Emergency, Cecilia Strada, oltre al direttore scientifico dello Spallanzani,
Giuseppe Ippolito. "Oggi è una giornata di grande felicità per me e per tutti
gli italiani. L'Italia comincia bene l'anno con un bella notizia e con la
dimostrazione di ciò che siamo capaci di fare" ha detto il ministro della
Salute. "Grazie a medici e personale dello Spallanzani per la loro
straordinaria professionalità. In bocca al lupo a Fabrizio: buon lavoro
#buon2015": così, in un tweet, il premier Matteo Renzi ha commentato la notizia
della guarigione del medico italiano.
Nessun commento:
Posta un commento