VIA ALLE OLIMPIADI DI LONDRA
In gara 5 atleti pontini, una sola donna
Trentasette i campioni del Lazio

Sartori e Battisti esultano dopo la qualificazione per Londra (foto dal sito della Federazione canottaggio)
LATINA – Si comincia oggi. La cerimonia di apertura darà ufficialmente il via alle Olimpiadi di Londra. E Latina sta a guardare i suoi atleti: cinque in tutto, tra cui una donna, gareggeranno nella capitale britannica per un posto tra i grandissimi dello sport.
Il Lazio ha conquistato già un suo record, quello di una delle regioni italiane che presenta più atleti alla competizione sportiva per eccellenza: 37 in tutto, 21 uomini e 16 donne. Dalla provincia di Latina sono volati a Londra il terracinese Alessio Sartori (finanziere, vive a Sabaudia dove si allena sul Lago di Paola) già medaglia d’oro a Sidney nel canottaggio, ebronzo ad Atene, a 36 anni è alla sua quinta partecipazione a un’olimpiade. Vogherà al fianco di Romano Battisti, neo papà da Priverno, 26 anni alla sua prima olimpiade con il due di coppia. Sempre per il canottaggio, qualificato da oltre un anno Simone Venier, per lui è la terza esperienza, sarà a bordo del quattro senior.
Una sola donna pontina ha coronato il sogno: è la pallanuotista Simona Abbate, fondana, 29 anni, gioca nella Pro Recco, e in difesa nel setterosa azzurro. Nato a Latina, anche se vive a Frosinone, infime, Fabrizio Donato, veterano, specialista del saltotriplo, tesserato con le FiammeGialle.
A Londra anche Daniele Di Spigno, campionissimo del tiroavolo, romano di nascita e pontino d’adozione, vive a Terracina. Incontrerà il vicino di casa e collega Francesco D’Aniello (tiroavolo) nato a Nettuno, 43 anni, medaglia d’argento a Pechino. Restando nei dintorni di Latina, la ginnastica potrebbe regalare delle belle soddisfazioni con Elisa Bianchi di Velletri. Da Pomezia, poi, arriva l’asso del judo, Roberto Meloni. Tra le palestre frequentate dallo sportivo del kimono, anche quelle di Aprilia, ad un passo da casa.
Nessun commento:
Posta un commento