
Dopo l'approvazione in via definitiva del divorzio breve, con le
immancabili critiche dagli ambienti cattolici, arriva in Parlamento un'altra
importante legge di civiltà, quella degli accordi prematrimoniali. Relatori gli
stessi del divorzio breve, la dem, Alessia Morani ed il forzista Luca
D'Alessandro. Il ministro della Giustizia Orlando ha ribattuto alle critiche sul
divorzio: ""Posizioni da rispettare, ma la velocizzazione del percorsi verso il
divorzio non va letta come una svalutazione del matrimonio, ne' della famiglia".
Ora la nuova legge sugli accordi prematrimoniali, gia' validi in altri paesi, a
partire dall'America, dovrebbe avere un vita parlamentare meno travagliata. E
soprattutto consentirà a molti di potere contrarre un matrimonio per vero amore,
lontano dagli spesso catastrofici effetti di future eredita', e con buona pace
di parenti ingordi. Ma anche con la possibilità per chi sposa oppure si risposa
non giovanissimo di non dovere confondere l'amore con i soldi. Forse si farà
anche qualche matrimonio di meno...
Nessun commento:
Posta un commento