Milano, morto il cardinale Carlo Maria Martini
"Ha rifiutato l'accanimento terapeutico"
Aveva ottantacinque anni, era malato da tempo
Dopo un lungo periodo in Terra Santa è rientrato in Italia nel 2008 per le cure
L'arcivescovo emerito di Milano, Carlo Maria Martini (Newpress)
Milano, 31 agosto 2012 - E’ morto il cardinale Carlo Maria Martini.
Era nato 85 anni fa a Torino. Il cardinale, che era stato arcivescovo
di Milano dal 1979 al 2002, era da anni malato di Parkinson, una
malattia che lo aveva costretto a ridurre sempre di più le sue uscite
pubbliche. Dal 2008 viveva all’Aloisianum, la casa dei gesuiti a
Gallarate, nel Varesotto.
Articoli correlati
In mattinata il neurologo Gianni Pezzoli, che da anni ha in
cura l’arcivescovo emerito di Milano, aveva detto sulle condizioni
di salute: "E' purtroppo entrato in fase terminale.
Dopo un’ultima crisi, cominciata a metà agosto, non è più stato in grado
di deglutire né cibi solidi né liquidi. Ma è rimasto lucido fino
all’ultimo e ha rifiutato ogni forma di accanimento terapeutico".
Multimedia correlati
A dare la notizia del decesso è la diocesi di
Milano, di cui è stato arcivescovo dal 1979 al 2002. Le sue condizioni
di salute si sono particolarmente aggravate ieri tanto
che l’attuale arcivescovo, cardinale Angelo Scola, aveva raccomandato
speciali preghiere a tutti i fedeli e a quanti hanno caro il suo
predecessore.
Nessun commento:
Posta un commento