Terrore a Nizza: almeno 80 morti e 18 feriti gravi. Strage sulla Promenade
Chiara Troiano e Chiara Battaglia15 luglio 2016

Guarda le foto
Nizza, strage sulla Promenade des Anglais: camion sulla folla
Almeno 80 morti
e un centinaio di feriti, di cui 18 in condizioni gravi. E' questo, per
il momento, il tragico bilancio della strage avvenuta questa sera,
intorno alle 22.30, a Nizza, sulla Promenade des Anglais. Un camion ha
travolto le persone che passeggiavano dopo i fuochi d'artificio per
i festeggiamenti per il 14 luglio, per la Presa della Bastiglia, e ha
proseguito la sua corsa per centinaia di metri. Si teme un attentato
terroristico, visto che sono stati uditi diversi spari che secondo
Christian Estrosi, presidente della regione francese di
Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sarebbero stati sparati dal conducente del
camion che si è lanciato sulla folla. L'autista del camion è stato
ucciso. In una delle foto diffuse su Twitter, il camion appare
crivellato di colpi. Secondo quanto riportato da Le Figaro, all'interno
del camion sono stati trovati armi, fucili e granate e la notizia è
stata confermata da Estrosi.
La
prefettura della regione di Alpes-Maritimes, cioè quella in cui si
trova Nizza, ha parlato di attentato e ha chiesto agli abitanti di
restare in casa.
"Si
sono sentiti esplodere numerosi spari provenire dall'interno del
camion". Questa la testimonianza rilasciata da una persona che si trova a
Nizza ai microfoni di SkyTg24. La testimone ha detto di avere sentito
gli spari dalla sua casa, che si trova a circa 50 metri dal luogo
dell'accaduto.
Una
fonte di polizia citata in diretta dall'emittente francese iTele
riferisce che un uomo si era trincerato nel ristorante Buffalo a Nizza
ed è stato neutralizzato. Al momento si rincorrono notizie non
confermate di una presunta presa di ostaggi a Nizza da parte di uomini
armati. Il portavoce del ministero dell'Interno francese, Pierre-Henry
Brandet, ha però smentito le voci affermando che non è stato preso alcun
ostaggio.
HOLLANDE:
PROLUNGATO DI 3 MESI LO STATO DI EMERGENZA. Lo stato di emergenza in
Francia sarà prolungato di tre mesi. Lo ha annunciato il presidente
Francois Hollande in un discorso alla nazione spiegando che lo stato di
emergenza, che solo ieri aveva annunciato sarebbe cessato il 26 luglio,
durerà invece fino a ottobre. Lo stato d'emergenza decretato a seguito
degli attentati terroristici del 13 novembre a Parigi. Hollande ha
sottolineanto come non si possa negare il carattere terroristico
dell'attacco che ha lasciato fra i morti "diversi bambini". "La Francia
- ha aggiunto - è stata colpita nel giorno della festa nazionale,
simbolo di libertà, perché i diritti dell'uomo sono negati dai
terroristi e la Francia è per forza un loro obiettivo". "La Francia è
colpita, afflitta da una nuova tragedia" ma "sarà sempre più forte",
"nulla ci farà cedere" e "dobbiamo rafforzare ancora di più le azioni in
Siria", ha concluso.
UN
UOMO DI ORIGINI TUNISINEALLA GUIDA DEL CAMION. C'era un 31enne di Nizza
di origini tunisine al volante del camion. All'interno del tir è stata
trovata la carta d'identità di un uomo di 31 anni e il documento è a
nome di un franco-tunisino. Lo riferisce il quotidiano locale Nice
Matin. L'uomo era noto alla polizia per reati di piccola entità, mentre
non era noto ai servizi. Il conducente è stato abbattuto dagli agenti.
IL
LUTTO: CANCELLATO IL CONCERTO DI RIHANNA. Domani le bandiere di Nizza
saranno a mezz'asta. Lo ha riferito su Twitter il presidente della
regione francese di Provenza-Alpi-Costa Azzurra Christian Estrosi,
aggiungendo che sono stati cancellati sia il concerto di Rihanna,
programmato per domani sera nello stadio della città Allianz Arena, sia
il Jazz Festival che si sarebbe dovuto svolgere dal 16 al 20 luglio.
HOLLANDE
RIENTRA A PARIGI. Il presidente francese, François Hollande, è
rientrato da Avignone a Parigi e si sta recando direttamente all'unità
di crisi che è stata allestita all'Eliseo a seguito dei fatti di
Nizza."Il presidente ha parlato con Manuel Valls e Bernard Cazeneuve.
Rientra a Parigi e si recherà direttamente a place Beauvau all'unità di
crisi", ha riferito l'Eliseo. Resta alla sede del ministero dell'Interno
il premier Manuel Valls, che attende l'arrivo all'unità di crisi di
place Beauvau del presidente della Repubblica François Hollande .Il
ministro dell'Interno francese, Bernard Cazeneuve, ha invece lasciato
Parigi per recarsi sul luogo della strage a Nizza.
Nessun commento:
Posta un commento