Terremoto, cosa …next
Guarda di nuovo
Altre gallerie
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Terremoto in Emilia
Terremoto in Emilia
Terremoto in Emilia, infografiche
Terremoto in Emilia, infografiche
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo mar 22 mag 2012
Centimetri logo mar 22 mag 2012
Segui la pagina ufficiale di Yahoo! Notizie
Sono 3 milioni gli italiani che vivono in zone considerate ad alto rischio sismico, e 21 milioni quelli che abitano zone a rischio medio: la mappa del rischio sismico in Italia compilata dal Servizio Sismico Nazionale. Verde pieno solo per la Sardegna, che risulta la regione meno a rischio. Tra le altre zone verdi Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino e Liguria.
Perché si verificano terremoti in Italia e nella Pianura Padana
L'epicentro della scossa
L'anatomia di un terremoto: schema con epicentro, ipocentro, profondità e rapporto tra questa e l'intensità del sisma
Verifiche antisismiche
Terremoto, cosa verificare
Mail
Stampa
Fotogallery correlate
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Viaggio fotografico nelle tendopoli allestite dalla Protezione Civile
Guarda la fotogallery »
Terremoto in Emilia
Terremoto in Emilia
Le immagini dlall'Emilia colpita dal terremoto. I danni agli edifici, gli sfollati, la paura degli …
Guarda la fotogallery »
Terremoto in Emilia, infografiche
Terremoto in Emilia, infografiche
Quello che c'è da sapere sul sisma che ha colpito l'Emilia Romagna
Guarda la fotogallery »
Guarda di nuovo
Altre gallerie
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Terremoto in Emilia
Terremoto in Emilia
Terremoto in Emilia, infografiche
Terremoto in Emilia, infografiche
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo 18 ore fa
Centimetri logo mar 22 mag 2012
Centimetri logo mar 22 mag 2012
Segui la pagina ufficiale di Yahoo! Notizie
Sono 3 milioni gli italiani che vivono in zone considerate ad alto rischio sismico, e 21 milioni quelli che abitano zone a rischio medio: la mappa del rischio sismico in Italia compilata dal Servizio Sismico Nazionale. Verde pieno solo per la Sardegna, che risulta la regione meno a rischio. Tra le altre zone verdi Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino e Liguria.
Perché si verificano terremoti in Italia e nella Pianura Padana
L'epicentro della scossa
L'anatomia di un terremoto: schema con epicentro, ipocentro, profondità e rapporto tra questa e l'intensità del sisma
Verifiche antisismiche
Terremoto, cosa verificare
Stampa
Fotogallery correlate
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Terremoto in Emilia, gli sfollati
Viaggio fotografico nelle tendopoli allestite dalla Protezione Civile
Guarda la fotogallery »
Terremoto in Emilia
Terremoto in Emilia
Le immagini dlall'Emilia colpita dal terremoto. I danni agli edifici, gli sfollati, la paura degli …
Guarda la fotogallery »
Terremoto in Emilia, infografiche
Terremoto in Emilia, infografiche
Quello che c'è da sapere sul sisma che ha colpito l'Emilia Romagna
Guarda la fotogallery »
Nessun commento:
Posta un commento