Il presidio a Pian dell'Olmo (Ansa) Articoli correlatiRoma, il commissario Sottile: "La discarica transi...Rifiuti, Scelto sito discarica Roma, cominciano po...Rifiuti Roma, la rosa dei siti alternativi a Malag...A Riano cittadini incatenati contro discaricaRifiuti, Sottile: Sito designato per Roma è Pian d...Prima notte in strada per i cittadini di Pian dell'Olmo in presidio contro la discaricaCommentaÈ trascorsa senza problemi la prima notte all'addiaccio dei manifestanti che da lunedì stanno presidiando Pian dell'Olmo, sito indicato dal commissario per l'emergenza rifiuti, Goffredo Sottile, come idoneo ad ospitare la discarica dopo la chiusura del sito di Malagrotta. Una cinquantina di manifestanti ha trascorso la notte nei sacchi a pelo sotto ai gazebo che stanno bloccando, per il secondo giorno consecutivo, la via Tiberina, anche oggi chiusa al traffico. Alcuni di loro si sono spostati anche all'ingresso della cava paventando un possibile arrivo dei tecnici già per oggi.Bloccato il traffico - Intanto continuano ad arrivare in strada ragazzi e famiglie pronti a trascorrere un'altra giornata di "battaglia" per difendere il loro territorio. A presidiare la zona ci sono al momento agenti di polizia, carabinieri, mentre pattuglie dei vigili urbani cercano di smistare il traffico. Da registrare qualche malumore all'interno dei cinque comitati che guidano la protesta per la presenza di una decina di ragazzi di CasaPound, arrivati la notte scorsa per unirsi alla protesta.Militanti di Casapound occupano via Flaminia - E stamattina erano una ventina i militanti di CasaPound che hanno occupato per una decina di minuti via Flaminia a due passi dalla Stazione di Riano. I manifestanti hanno bloccato il traffico esponendo striscioni contro la discarica a Pian dell'Olmo. "L'immondizia uccide", si legge in uno degli striscioni. "Questo posto sta per essere invaso da una gigante discarica - ha detto Andrea Antonini, leader di CasaPound, rivolgendosi alle numerose auto in coda - Il commissario straordinario sta decidendo di rovinare ed uccidere un intero territorio, per altro già aggravato da numerose piaghe". La protesta dei militanti di CasaPound avviene a singhiozzo, occupando la carreggiata per una decina di minuti, salvo poi lasciare spazio al deflusso delle auto. In zona il traffico è ovviamente rallentato, a causa anche del blocco di via Tiberina.Pian dell'Olmo, ecco sito scelto - Pian dell'Olmo (più precisamente Procoio Vecchio-Pian dell'Olmo) si trova a circa 13 chilometri a nord del Raccordo Anulare, nel territorio del Comune di Roma, ai confini con quello di Riano. E' un'area, si legge nello studio della Regione, di circa 50 ettari "delimitata dalla via Salaria a est e sud est, mentre l'A1 è situata ad est" e inserita "in un paesaggio caratterizzato dalla presenza di cave di tufo a coltivazione a terrazza o a fossa, con morfologie aspre, e un indice di franosità molto basso, Classe 1, tra 0-2%".Stesso proprietario di Malagrotta - Il terreno di Pian dell'Olmo è di proprietà del patron di Malagrotta, Manlio Cerroni. Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, lo scorso 28 marzo, lo citò tra i siti con "vincoli inderogabili", pur inserendolo in 'seconda fascia' su quattro nella sua classifica di idoneità. Per l'ex commissario ai rifiuti, il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, Pian dell'Olmo era "il sito giusto se si vuole perder tempo".05 giugno 2012Redazione Tiscali Diventa fan di Tiscali su Facebook Stampa
martedì 5 giugno 2012
Presidio a Pian dell'Olmo
Il presidio a Pian dell'Olmo (Ansa) Articoli correlatiRoma, il commissario Sottile: "La discarica transi...Rifiuti, Scelto sito discarica Roma, cominciano po...Rifiuti Roma, la rosa dei siti alternativi a Malag...A Riano cittadini incatenati contro discaricaRifiuti, Sottile: Sito designato per Roma è Pian d...Prima notte in strada per i cittadini di Pian dell'Olmo in presidio contro la discaricaCommentaÈ trascorsa senza problemi la prima notte all'addiaccio dei manifestanti che da lunedì stanno presidiando Pian dell'Olmo, sito indicato dal commissario per l'emergenza rifiuti, Goffredo Sottile, come idoneo ad ospitare la discarica dopo la chiusura del sito di Malagrotta. Una cinquantina di manifestanti ha trascorso la notte nei sacchi a pelo sotto ai gazebo che stanno bloccando, per il secondo giorno consecutivo, la via Tiberina, anche oggi chiusa al traffico. Alcuni di loro si sono spostati anche all'ingresso della cava paventando un possibile arrivo dei tecnici già per oggi.Bloccato il traffico - Intanto continuano ad arrivare in strada ragazzi e famiglie pronti a trascorrere un'altra giornata di "battaglia" per difendere il loro territorio. A presidiare la zona ci sono al momento agenti di polizia, carabinieri, mentre pattuglie dei vigili urbani cercano di smistare il traffico. Da registrare qualche malumore all'interno dei cinque comitati che guidano la protesta per la presenza di una decina di ragazzi di CasaPound, arrivati la notte scorsa per unirsi alla protesta.Militanti di Casapound occupano via Flaminia - E stamattina erano una ventina i militanti di CasaPound che hanno occupato per una decina di minuti via Flaminia a due passi dalla Stazione di Riano. I manifestanti hanno bloccato il traffico esponendo striscioni contro la discarica a Pian dell'Olmo. "L'immondizia uccide", si legge in uno degli striscioni. "Questo posto sta per essere invaso da una gigante discarica - ha detto Andrea Antonini, leader di CasaPound, rivolgendosi alle numerose auto in coda - Il commissario straordinario sta decidendo di rovinare ed uccidere un intero territorio, per altro già aggravato da numerose piaghe". La protesta dei militanti di CasaPound avviene a singhiozzo, occupando la carreggiata per una decina di minuti, salvo poi lasciare spazio al deflusso delle auto. In zona il traffico è ovviamente rallentato, a causa anche del blocco di via Tiberina.Pian dell'Olmo, ecco sito scelto - Pian dell'Olmo (più precisamente Procoio Vecchio-Pian dell'Olmo) si trova a circa 13 chilometri a nord del Raccordo Anulare, nel territorio del Comune di Roma, ai confini con quello di Riano. E' un'area, si legge nello studio della Regione, di circa 50 ettari "delimitata dalla via Salaria a est e sud est, mentre l'A1 è situata ad est" e inserita "in un paesaggio caratterizzato dalla presenza di cave di tufo a coltivazione a terrazza o a fossa, con morfologie aspre, e un indice di franosità molto basso, Classe 1, tra 0-2%".Stesso proprietario di Malagrotta - Il terreno di Pian dell'Olmo è di proprietà del patron di Malagrotta, Manlio Cerroni. Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, lo scorso 28 marzo, lo citò tra i siti con "vincoli inderogabili", pur inserendolo in 'seconda fascia' su quattro nella sua classifica di idoneità. Per l'ex commissario ai rifiuti, il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, Pian dell'Olmo era "il sito giusto se si vuole perder tempo".05 giugno 2012Redazione Tiscali Diventa fan di Tiscali su Facebook Stampa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento