sabato 2 giugno 2012

Riparte la stagione del Beach Soccer

30/05/12




BEACH SOCCER - Coppa Italia Enel: a Viareggio (Lucca) comincia la stagione del beach soccer LND



PARTE DA VIAREGGIO LA STAGIONE DEL BEACH SOCCER ITALIANO



Comincia dalla Versilia il tour 2012 del beach soccer targato Figc-Lega Nazionale Dilettanti con il consueto carico di sport, emozioni e spettacolo. Appuntamento al Beach Stadium Matteo Valenti per il primo trofeo dell'estate: la Coppa Italia Enel (31 maggio/3 giugno).



L'attesa è terminata. Riparte il beach soccer, quello originale, quello targato Figc-LND. Archiviata con successo la stagione 2011, culminata con l'organizzazione della FIFA World Cup a Ravenna che ha decretato la piena maturità del movimento italiano del calcio in spiaggia, il Dipartimento beach soccer della Lega Nazionale Dilettanti ha trovato ulteriore consapevolezza della sua forza e nuovo slancio per gestire al meglio il campionato e le attività estive.



“La Lega Nazionale Dilettanti ha sempre creduto nello sviluppo di questa disciplina – ha dichiarato Carlo Tavecchio, presidente LND e vicepresidente vicario della FIGC – l'organizzazione del mondiale FIFA nel 2011 ha rappresentato un traguardo importante per l'affermazione del beach soccer in Italia. Il passaggio della Nazionale sotto l'egida del Club Italia della Federcalcio è per noi motivo di grande orgoglio e la conferma del supporto che il presidente Abete non ci ha mai fatto mancare in questi otto anni di intensa attività spesi in favore di questo sport”.



Con una struttura rinnovata e potenziata in alcuni settori strategici, quali quelli della logistica e della comunicazione, la LND ha posto al centro della programmazione le aspettative dei club e delle aziende che sostengono il circus del beach soccer ufficiale. Esigenze crescenti di visibilità per le squadre, sempre più strutturate e dotate di precisi piani di attività, e necessità strategiche di valorizzare al massimo le partnership commerciali, hanno creato le condizioni per l'accordo con Gsport.



L'azienda del gruppo Italtelo, storico fornitore della Lega Nazionale Dilettanti, svolgerà la funzione di marketing advisor, curando il reclutamento degli sponsor e la gestione dell'Area Fun, che da questa stagione torna ad essere parte integrante e vitale di ogni beach arena che verrà allestita sulle spiagge toccate dal tour. La sabbia del debutto stagionale sarà quella della Versilia. Il Beach Stadium "Matteo Valenti" allestito presso la Darsena del Molo dei Marinai a Viareggio, con la collaborazione del promoter FramEvents ed il patrocinio del Comune, ospiterà quattro giorni di grande spettacolo con la Coppa Italia Enel (dal 31 maggio al 3 giugno) e poi la prima tappa del girone nord della serie A Enel (16/17 giugno)



. “Le attività del Beach Stadium rappresentano una risorsa importante per l'amministrazione - ha spiegato Mario Ratti, assessore allo sport del comune di Viareggio in occasione della conferenza stampa ufficiale della competizione – per questo è stata deliberata la concessione dell'area per l'organizzazione di eventi sulla sabbia per i prossimi sei anni. Si tratta di un riconoscimento dovuto per chi si impegna con passione per promuovere sport e cultura nella nostra città”. Alla presentazione hanno preso parte anche Gloria Puccetti, consigliere provinciale di Lucca e madre di Matteo Valenti (l'atleta scomparso cui è intitolato lo stadio), il presidente di Viareggio Mare, Marco Calamari e Stefano Santini di FramEvents. Viareggio rappresenta una location di prim'ordine che ha già ospitato il beach soccer ufficiale in quattro occasioni (2006, 2007, 2008 e 2011) e che ha tutte le carte in regola per assicurare il divertimento sugli spalti della Beach Arena per uno scoppiettante anticipo di un campionato che si preannuncia come sempre carico di emozioni e di colpi spettacolari.



A Viareggio si riparte dal sontuoso triplete della scorsa stagione firmato Terranova Terracina. Tre trionfi (Campionato, Coppa Italia e Supercoppa) per la squadra guidata da Emiliano Del Duca che hanno premiato la grande passione del sodalizio del litorale pontino, una delle società che hanno risposto per prime alla chiamata della LND nel 2004 senza mai mancare una stagione. Un club che ha dato un grandissimo contributo alla Nazionale con giocatori del calibro di Simone Feudi, Paolo Palmacci e Roberto Pasquali, tre mostri sacri del beach soccer italiano ed internazionale. Una finale, quella del 2011, che ha visto il Terracina conquistare il trofeo battendo in finale il Catania, altra colonna portante del beach soccer italiano e club più titolato dell'intera Serie A (dopo l'uscita di scena dal palcoscenico ufficiale del Milano).



Con il fischio d’inizio della nuova stagione, cambia anche la fisionomia della Serie A. Molte sono le novità, realizzate con l’intento di cambiare i rapporti tra squadre e Lega, giocatori e tifosi, sponsor e media, per collocare il campionato di beach soccer più bello ed elettrizzante su una nuova dimensione. Per questo si è pensato di ritornare al format collaudato con 8 eventi stagionali (1 di Coppa Italia, 6 di qualificazione alle finali ed 1 di poule scudetto) e di mettere in calendario location di sicuro successo quali Viareggio, Terracina, San Benedetto del Tronto, Lignano Sabbiadoro, Catanzaro Lido e Catania. Una cavalcata che inizia a fine maggio con la Coppa Italia Enel per concludersi ad agosto inoltrato con la poule scudetto alla quale, come tradizione, parteciperanno le prime 4 squadre di entrambi i raggruppamenti (sono 14 le squadre quest’anno, divise in due gironi nord e sud da 7 formazioni ciascuno).



LA COMUNICAZIONE - Giunto alla 9 stagione, il beach soccer della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti cambia pelle sotto il profilo della comunicazione. Confermata la partnership con Radio Kiss Kiss, che trasmetterà una serie accattivante di spot in prossimità dell’inizio degli eventi e che dedicherà degli spazi in diretta con dei collegamenti in tappa nelle giornate di sabato e domenica, e con i quotidiani sportivi nazionali Tuttosport e Corriere dello Sport, che dedicheranno ampi spazi alle manifestazioni ufficiali della LND in presentazione e a consuntivo, il 2012 verrà ricordato per il completo restyling del sito ufficiale del beach soccer (www.lnd.it/beachsoccer ) che servirà da piattaforma centrale per usufruire di tutti gli strumenti multimediali a disposizione (facebook, twitter e youtube). Video giornalieri sulle gare, sul beach soccer style e sulle location che ospitano le tappe, interviste e foto accattivanti, ma soprattutto la possibilità di avere a portata di click tutti i siti delle 14 squadre iscritte al campionato di beach soccer 2012. Un punto di riferimento per tutti gli appassionati, realizzato per dare massima visibilità ai protagonisti di questa splendida disciplina. Ma la stagione alle porte segna anche il cambio in termini di visibilità televisiva con il passaggio da Sky a Rai Sport. Dopo la felice esperienza del Mondiale di Ravenna, la Rai realizzerà un nuovo format settimanale in programmazione su Rai Sport 1 e 2 con i telecronisti Tiziana Alla e Cristiano Piccinelli, accompagnati da Mario Somma al commento tecnico, sempre presenti durante le tappe. Ma le sorprese non finiscono qui, perché, per la prima volta in assoluto, la Serie A Enel verrà trasmessa in diretta in occasione della supercoppa e della finale scudetto di Terracina. Un passo ulteriore verso l’affermazione ed il pieno riconoscimento del beach soccer nell’olimpo degli sport più televisivi in circolazione.





STAGIONE 2012



Girone A centro-sud

Belpassese

Canalicchio Catania

Catania

iGreco Catanzaro

Lamezia Terme

Panarea

Terracina



Girone B centro-nord

Clodiense

Active Network Colosseum

Friuli

Mare di Roma

Alma Juventus Fano

Sambendettese

Viareggio





CALENDARIO

Coppa Italia

31 Maggio -1 -2-3 Giugno - Viareggio (LU)



Serie A

16-17 Giugno - Viareggio (LU) – girone B

23-24 Giugno - Terracina (LT) – girone A

27-28 Giugno – Lignano Sabbiadoro (UD) – girone B

2 1 -22 Luglio – Catanzaro Lido (CZ) – girone A

27-28-29 Luglio – San Benedetto del Tronto (AP) – girone B

10-11-12 Agosto – Catania – girone A

16-17-18-19 Agosto – Supercoppa + Poule Scudetto - Terracina (LT)





COPPA ITALIA ENEL

12 SQUADRE A CACCIA DELLA PRIMO TROFEO STAGIONALE

Aperta la caccia ai campioni in carica del Terracina. Si parte il 31 maggio, la finale in programma alle h 17:45 al Beach Stadium della Darsena di Viareggio.



La Coppa Italia, come ormai da tradizione, è il primo appuntamento stagionale del beach soccer italiano. Oltre a mettere in palio uno dei tre trofei stagionali rappresenta un ottimo banco di prova per le partecipanti, visto che saranno tutte impegnate in quattro giorni intensi di gare che fanno da preludio all’inizio del campionato. La formula, che comprenderà dodici squadre (dopo aver registrato le rinunce di iGreco Cartanzaro e Sambenedettese) prevede la disputa di ottavi, quarti, semifinali e finali, secondo uno schema consueto nel beach soccer che animerà il rettangolo di sabbia del Beach Stadium di Viareggio dalla prima alla dodicesima posizione. Sette le teste di serie: Terracina, Colosseum, Catania, Viareggio, Belpassese, Catanzaro Beach Soccer e la Sambenedettese (che ha rinunciato alla partecipazione); sette le formazioni inserite in seconda fascia (tra le quali non parteciperà iGreco Catanzaro, sempre per rinuncia). L'ordine è stato ricavato tenendo conto della classifica del campionato 2011 e per le nuove società dell'ordine cronologico di iscrizione.





PROGRAMMA GARE



PRIMA GIORNATA

giovedì 31 maggio 2012

gara 1: Lamezia B.S. (vincente gara per rinuncia iGreco Catanzaro)

gara 3: Mare di Roma (vincente gara per rinuncia Sambendettese)

gara 4: Viareggio-Canalicchio Catania h 14:00

gara 5: Catania-Clodiense h 15:15

gara 6: Active Network-Colosseum-Friuli B.S. h 16:30

gara 7: Terracina-Alma Juve Fano h 17:45

gara 2: Belpassese-Panarea Catanzaro h 19:00



SECONDA GIORNATA

venerdì 1 giugno 2012

gara 8: perdente gara 6 (vincente gara per rinuncia iGreco Catanzaro)

gara 9: perdente gara 5 – perdente gara 2 h 10,45

gara 10: perdente gara 4 (vincente gara per rinuncia Sambenedettese)

gara 11: vincente gara 7- squadra ripescata* h 14:00

gara 12: vincente gara 6 – Lamezia B.S. h 15:15

gara 13: vincente gara 5 – vincente gara 2 h 16:30

gara 14: vincente gara 4 – Mare di Roma h 17:45



* - per stabilire la squadra ripescata si terrà conto nell'ordine della miglior differenza reti (nei tempi regolamentari) tra le squadre perdenti, in seguito del maggior numero di reti realizzate (sempre nell'arco dei tempi regolamentari). In caso di parità si procederà al sorteggio



TERZA GIORNATA

Sabato 2 giugno 2012

gara 15: perdente gara 8 (vincente gara per rinuncia iGreco Catanzaro)

gara 16: vincente gara 8 (vincente gara per rinuncia Sambenedettese)

gara 17: vincente gara 9 – vincente gara 10 h 12:00

gara 18: perdente gara 12 – perdente gara 13 h 14:00

gara 19: perdente gara 11 - perdente gara 14 h 15:15

gara 20: vincente gara 12 – vincente gara 13 h 16:30

gara 21: vincente gara 11 – vincente gara 14 h 17:45



QUARTA GIORNATA

Domenica 3 giugno 2012

gara 22: gara annullata per effetto della rinuncia di iGreco Catanzaro e Sambenedettese)

gara 23: perdente gara 17 – vincente gara 15 h 10:45 (finale 11°/12° posto)

gara 24: vincente gara 16 – vincente gara 17 h 12:00 (finale 9°/10° posto)

gara 25: perdente gara 18 – perdente gara 19 h 14:00 (finale 7°/8° posto)

gara 26: vincente gara 18 – vincente gara 19 h 15:15 (finale 5°/6° posto)

gara 27: perdente gara 20 – perdente gara 21 h 16:30 (finale 3°/4° posto)

gara 28: vincente gara 20 – vincente gara 21 h 17:45 (finale 1°/2° posto)



Albo d’oro della Coppa Italia

2004: Catania; 2005: Catania; 2006: Milano; 2007: Milano; 2008: Lignano Sabbiadoro; 2009: Milano; 2010: Milano; 2011 Terracina.



Nessun commento:

Posta un commento